FAQ MatrixGold – Tutto quello che devi sapere sul software CAD per gioielli



FAQ
1. Cos’è MatrixGold e a chi si rivolge?
MatrixGold è un software CAD avanzato sviluppato da Gemvision/Stuller, pensato per la progettazione professionale di gioielli. Si rivolge a orafi, designer di gioielli e aziende del settore che cercano precisione, flessibilità e integrazione con tecnologie additive.
2. Quali sono i requisiti minimi di sistema per utilizzare MatrixGold?
Per un uso efficiente è necessario un PC Windows con specifiche aggiornate: sistema a 64-bit, processore moderno, almeno 8 GB di RAM (meglio se 16 GB), GPU dedicata e spazio su disco SSD.
3. Quanto costa MatrixGold? Esistono diverse versioni?
Sì. Ad esempio, la versione completa con Rhino 8 costa circa 5.900 Euro, mentre quella standalone (senza Rhino) si aggira attorno a 5.495 EuroD. Sono disponibili anche opzioni di aggiornamento e Loyalty.
4. MatrixGold include una guida o tutorial per iniziare?
Sì, il software include un Quick Start Guide con video tutorial dettagliati che illustrano l’interfaccia, le workflow di base e molte funzionalità utili per i nuovi utenti.
5. È possibile ricevere una formazione ufficiale?
Assolutamente. Gemvision propone corsi di formazione di quattro giorni che coprono dalle basi all’interfaccia personalizzata, fino al design parametrico avanzato e alla visualizzazione fotografica del prodotto.
6. Come posso risolvere eventuali problemi o errori nel software?
Sul sito ufficiale e nei materiali Gemvision si trovano contenuti di supporto, tra cui video di troubleshooting, risorse e guide specifiche per le problematiche comuni.
7. MatrixGold sarà ancora aggiornato o supportato in futuro?
Anche se alcune versioni precedenti di Matrix e RhinoGold hanno terminato il supporto ufficiale, MatrixGold continua ad essere aggiornato e supportato tramite il centro assistenza Stuller/Gemvision.
8. Quali strumenti di progettazione offre MatrixGold?
Include strumenti parametrici avanzati, controllo dei bordi, rendering realistico, strumenti di sculpting e una vasta libreria di componenti di gioielleria per ridurre i tempi di progettazione.
9. Posso esportare i file per la stampa 3D o la microfusione?
Sì, MatrixGold permette di esportare modelli ad alta risoluzione nei formati STL e altri compatibili con stampanti 3D e flussi di lavoro per microfusione (WaxJet, fusione a cera, resina, ecc.).
10. MatrixGold supporta plugin o personalizzazioni?
Certamente. Il software è altamente personalizzabile grazie a plugin e script, permettendo di estendere le sue funzionalità in base alle esigenze specifiche del settore orafo.
